Sofia Cambin

Quanto costa un fotografo a Lugano?

(E perché non sempre conviene scegliere il più economico)

This is a heading.

Immagina questa scena: un ristorante a Lugano ha appena rinnovato il menù. Ha investito tempo, ingredienti stagionali, cura nei dettagli. “Adesso basta scattare qualche foto col telefono, vero?” pensa.

Così chiama un amico, o il cugino, con la reflex.

Benché il costo possa sembrare basso, un imprenditore deve sempre pensare alla spesa come un possibile investimento: la fotografia avrà attirato più clienti oppure lì avrà fatti scappare?

È qui che nasce la vera domanda: quanto costa davvero un fotografo?
Un fotografo professionale, specializzato nella tua categoria, avrà un costo monetario, invece un fotografo amatoriale, oppure specializzato in tutt'altro, avrà un costo i immagine.

Non tutti i fotografi professionisti sono uguali

A Lugano trovi fotografi per matrimoni, per ritratti, per eventi aziendali… ma se hai un ristorante, un bar o un hotel, hai bisogno di un occhio che conosca quel mondo.

Infatti, ogni categoria fotografica ha necessità tecniche diverse. Un fotografo di matrimoni sarà abituato a scattare tendenzialmente con luce naturale, oppure con il flash sulla macchina fotografica, invece un fotografo di cibo tenderà ad utilizzare il flash su uno stativo e gestire luci in ambienti spesso bui. Saprà come valorizzare ogni piatto per renderlo appetitoso, o gestire al meglio uno shooting fotografico in cucina relazionandosi con lo chef.

Per questo bisogna far attenzione ad assumere il fotografo che costa meno, ma bisogna piuttosto assumere il fotografo adatto al proprio soggetto.

Come scegliere il fotografo che fa al caso tuo?

1. Guarda il portfolio: se non vedi prodotti simili ai tuoi chiediti se fa al caso tuo.
2. Chiedi le referenze: i fotografi seri mostrano case study di altri ristoranti/hotel.
3. Non basarti solo sul prezzo: domandati invece “quanto valore posso ottenere da queste immagini?”.
4. Cerca specializzazione: chi ha esperienza nel tuo settore saprà anticipare i problemi (luce, styling, tempi rapidi di shooting).

Ma arriviamo al dunque...

Quanto costa un fotografo a Lugano o in Ticino?

Un fotografo di matrimoni in Ticino costa in media 375.-, per ora di copertura fotografica.
Un fotografo di eventi in Ticino costa in media 350.- per ora di copertura fotografica.
Un fotografo di cibo in Ticino costa in media 375.- per ora di copertura fotografica.

Ecco perché 375 CHF all’ora non è “solo un’ora”.

Quando un cliente legge un prezzo come 375 CHF all’ora, la prima reazione è spesso: “Ma come? In un’ora guadagna più di un avvocato!”

La realtà è molto diversa.

Il lavoro del fotografo non si esaurisce nel tempo in cui scatta. Quella è solo la punta dell’iceberg.

1. Fase preparatoria invisibile: chiamate preventive, email, preventivi, sopralluoghi veloci. Di solito non vengono fatturati a parte, ma richiedono tempo e competenze.

2. Trasferta: salvo eccezioni, i fotografi non addebitano i costi di spostamento, anche se ogni servizio implica ore passate in auto, parcheggi, logistica.

3. Post-produzione: per ogni ora di shooting, ci sono circa tre ore di lavoro successivo che comprendono una selezione tra centinaia di scatti, editing e correzione colori, ritocchi estetici (rimuovere dettagli di disturbo, valorizzare texture, migliorare la luce), esportazione e consegna in formati adatti per web e stampa.

In pratica: un’ora di scatto equivale a quattro ore di lavoro complessivo.

Il cliente spesso vede solo il momento della macchina fotografica accesa, ma ciò che paga è il risultato finito: immagini curate, coerenti con lo stile del fotografo, capaci di raccontare un brand.

E qui sta il punto: il prezzo non è legato al “clic”, ma alla qualità garantita. Quel lavoro invisibile è ciò che distingue una foto qualsiasi da una foto che vende.

In conclusione

A Lugano i prezzi variano da fotografo a fotografo, è vero. Ma la vera domanda è: quanto costa un fotografo a Lugano, se pensiamo all’investimento e non solo alla spesa?

Perché il costo reale non è solo una tariffa oraria, ma anche la perdita d’immagine che rischi con foto poco curate.

Se gestisci un ristorante, un bar o un hotel, ricorda: le immagini sono il primo contatto con i tuoi futuri clienti, e quel primo impatto non si può ripetere.

Scegliere il fotografo giusto non è un lusso: è la base del tuo marketing.

A presto,
Sofia

This is a heading.

This is a heading.

This is a heading.

1. chiedi al cliente

This is a heading.

This is a heading.

This is a heading.

Copyright Sofia Cambin © 2025 Tutti i diritti sono riservati.
Crea il tuo sito web con
butik.